top of page

Francesco Lucatelli in arte Molby nasce a Carpineto Romano nel 1977. Artista poliedrico, lavora diversi materiali tra cui Legno, terracotta e metallo.

Nel 98 partecipa ad un corso per Scalpellino, Ornatista su pietra che lo avvicinano alla scultura a togliere. Frequenta per due anni l'accademia delle belle arti di Roma, dove approfondisce lo studio anatomico,  che lo indurranno negli anni avvenire a studiare le proporzioni sacre, moduli anatomici e le regole geometriche applicabili.  
Dalla scultura figurativa-onirica ricca di simbolismi a quella piu' concettuale, Molby miscela legno e pietra. 
Le opere prendono anche un carattere piu funzionale, con l'artigianato artistico.
L'amore per la natura lo porta a sperimentare con gli elementi del bosco, e proprio negli ultimi 5 anni nascono le opere di LandArt realizzate nei boschi dei Monti Lepini e non. 

Importante anche l'esperienza nell’Africa sudsahariana dove ha acquisito tecniche primordiali di cotture a terra e lavorazioni di materiali direttamente reperiti in natura quali il Milulu. Due anni 2018-19 di collaborazioni con un onlus siciliana, che lo portano a lavorare in un progetto artigianale con le donne di un villaggio della Tanzania. Nel 2020-21 partecipa a diversi concorsi artistici, mette a dimora due installazioni permanenti, una in Svizzera vicino Lugano e l’altra nel suo paese natio, Carpineto Romano. Nel 2021 collabora con l’Ente Parco regionale Sirente-Velino, dove crea e realizza installazioni per il comune di Ovindoli.

_7505861(1).jpg

Ph Stefano Galia

bottom of page